222. Utenti autoiscritti
221. Invio mail di richiesta alla biblioteca extra-sistema
220. Statistiche prestiti dopo la quarantena
D. Nelle statistiche vengono considerati anche i prestiti fatti all’utente fittizio Quarantena? Ho fatto una stampa dei prestiti dell’ultima settimana e mi sembra proprio così.
R. No, i prestiti registrati e rientrati all’utente fittizio Quarantena [NOME DELLA BIBLIOTECA] non verranno conteggiati nella statistica “Anagrafe regionale”, così come nelle altre statistiche, perché risulteranno annullati. Occorre però attendere che passino 7 gg perché il programma annulli la quarantena e quindi i prestiti fittizi registrati.
Fino alla fine del’emergenza Covid, la statistica dell’ultima settimana continuerà perciò a dare un valore non reale, gonfiato dai libri rientrati dai lettori e passati in quarantena.
219. Prestito ad utente Quarantena
218. Abilitazione notifiche pop-up
D. E’ possibile rendere più evidenti i messaggi di errore che compaiono sulla barra e che spesso sfuggono?
R. E’ una novità di qualche versione fa e che ancora non tutti gli operatori conoscono. Suoni di avviso e pop up a scomparsa (o permanenti) possono già ora venirci in aiuto, ma è necessario attivarli nella sezione Notifiche popup. Aperta la pagina dell’operatore in modalità “modifica” :
– attivando Abilita notifiche popup, un pop up colorato con descritta l’operazione eseguita comparirà in bella evidenza in altro a destra nello schermo
– se si flaggano le caselle Riproduci suono all’arrivo di una notifica di errore e Riproduci suono all’arrivo di una notifica di avvertimento, un avviso acustico accompagnerà il pop up colorato
– se si flagga Mostra notifiche nell’angolo inferiore della pagina, il pop up si aprirà in basso a destra nella schermata continuando poi nella configurazione, si potrà optare per una visualizzazione permanente o a scomparsa
– se si flagga Usa notifiche permanenti: si potranno riprendere e riportare in primo piano i pop up delle operazioni, anche numerose, fatte all’interno di una stessa pagina
– se si flagga Chiudi manualmente popup di notifica il messaggio si mantiene fino alla sua chiusura manuale
– se si flagga Visualizza notifica per secondi (inserendo un valore da 2 a 60 secondi), il pop up si chiude trascorsi i secondi che sono stati impostati.
Per portare a termine l’operazione, bisognerà ricordarsi di salvare tutte le flaggature (o deflaggature) che avete fatto cliccando il pulsante “salva e chiudi”
217. Cercare in uno scaffale di esemplari da Lista esemplari
D. Sono in Smart Working!, volevo approfittare per fare un po’ di ordine, c’è per esempio una modalità rapida per sapere quali esemplari di uno scaffale sono ancora in gestione a biblioteche che non sono la mia?